




(0 Disponibili)

Mai come al giorno d’oggi la fotografia è viva, ma allo stesso tempo morta.
Si traduce tutto in immagini e mostrare i propri scatti è diventato ormai vitale come cibarsi, basta aprire un social per trovarti a: concerti, cene, feste…
Ho passato tanto tempo a guardare tutto quello che avevo intorno, a Memorizzare. Perché credo sempre che l’occhio rimanga il miglior obiettivo e la Mente la Miglior pellicola che abbiamo a disposizione.
Non importa quello che stai guardando ma quello che riesci a vedere, perché guardare non vuole dire vedere, guardare implica stare superficialmente sulle cose prendendo solo atto che esistono, vedere vuole dire approfondirle.
Siamo in un mondo dove la tecnologia ha portato all’automatismo e basta premere un pulsante per imprimere un’immagine senza neanche pensarci, ma se prima di scattare ci fermassimo a riflettere raggiungeremmo sicuramente un risultato migliore: la fotocamera è la stessa per tutti, la differenza la fa la testa.
Il mio intento con questi Percorsi di Fotografia non è darvi delle basi tecniche, che comunque affronteremo, ma la possibilità di avvicinarvi a questo modo di esprimersi e comunicare.
Dal greco Fotografia significa scrivere (grafia) con la luce (foto).
Una sera parlando del mio lavoro con Giancarlo Pedrazzini uomo guida di FabbricaEos – la Galleria d’Arte con la quale espongo – mi disse: “ Rudy smetti per un pò di fotografare e metti negli occhi quello che hai nel cuore”.
Se siete curiosi vi aspetto!
Il primo incontro sarà presso il Laboratorio dell’Associazione, a seguire organizzeremo dei tour in giro per andare a fotografare.