In presenza
23 Feb 2021 - 23 Mar 2021
5 sessioni da 1,5 ore ciascuna 19.00 - 20:30
Piazza Cesare Battisti, 14 - Brugherio (MB)
6 Studenti iscritti
(0 Disponibili)
PrezzoFree
Iscriviti

Gli ultimi corsi

Cenone di Natale
Data di inizio 19 Nov 2023
Giornalismo
Data di inizio 14 Ott 2023

Vivere con passione

Obiettivo di FLIPNESS è favorire e incoraggiare i giovani ad appassionarsi a tutto ciò che si fa: non importa che sia un gioco, un divertimento, un lavoro. Non c’è niente di più bello che lasciarsi coinvolgere in qualche cosa che suscita interesse e stimolo per la propria vita.

Come diventare dj

Come diventare un dj

Nel corso impareremo lo studio di una traccia, analizzare il concetto di tempo e ritmo, le componenti di una console, le tecniche di mixaggio, l’uso degli effetti, l’utilizzo dei corretti parametri di equalizzazione fino alla conoscenza del cablaggio.

Il corso prevede 6 incontri, una volta alla settimana, dalle 21.00 alle 22.30 dal 21/10/2020 al 25/11/2020.
Al termine del corso è prevista una sessione live presso il BundaLinda di Brugherio nel corso delle serate Flipness.

 

Strumenti e console

Mi è sempre piaciuta la musica, il ritmo, il suono di ogni singolo strumento insieme a tutti gli altri. Riuscire a scomporla e mixarla mi regala ogni volta nuove emozioni.
dj Spizzo

Capitolo 1Introduzione
1Studio della metrica: quarti, ottavi, sedicesimi
2Struttura di una traccia
3Ascolto e comprensione: la musica come linguaggio
4Analisi: concetto di tempo e ritmo
Capitolo 2Analisi
5Battere e levare, sistema binario e ternario, tempi pari e dispari
6Analisi sezioni di un brano, velocità e BPM
7Beatmatching: l’abbinamento di due brani basato su tempo e velocità
8Analisi e dibattito: quanto contano studio e formazione musicale per un dj?
Capitolo 3La professione
9Preparazione di un dj set: la scelta dei brani ed il rapporto con il pubblico
10L’approccio ed il comportamento del dj nel club
11Inquadramento e riconoscimento da parte delle istituzioni della figura del disc jockey
12ENPALS, SIAE e diritto d’autore: copie fisiche e licenze per uso materiale digitale (Deejay online)
13Esistono alternative alla SIAE? Il caso Soundreef e LEA
14Approvvigionamento musica e analisi formati di riproduzione