In presenza
10 Nov 2025 - 15 Dic 2025
Lunedì 20.30 - 23.00
Associazione Flipness Piazza Roma, 2 20861 Brugherio (MB)
0 Studenti iscritti
(10 Disponibili)
PrezzoFree
Iscriviti

Viviamo in un’epoca in cui i social media non sono più solo piattaforme di intrattenimento, ma strumenti fondamentali per comunicare, promuovere e costruire relazioni.

Saperli usare in modo strategico significa imparare a raccontare un’idea, un brand o un progetto nel modo giusto, arrivando alle persone che vogliamo davvero raggiungere.

Questo corso è pensato per chi parte da zero e vuole imparare come si lavora davvero sui social media: dalla definizione di una strategia fino alla realizzazione pratica dei contenuti.

Attraverso esempi reali, strumenti concreti e attività laboratoriali, i partecipanti scopriranno come trasformare la creatività in risultati misurabili.

👥 A chi si rivolge

  • Studenti o neodiplomati che vogliono avvicinarsi al mondo della comunicazione digitale.
  • Giovani professionisti o creator alle prime armi che vogliono capire come gestire i social in modo professionale.
  • Chiunque voglia creare e gestire contenuti efficaci per progetti personali o piccoli brand.

🎓 Cosa imparerai

  • Costruire una strategia social passo dopo passo.
  • Usare strumenti pratici come Canva e la Meta Business Suite.
  • Riconoscere le logiche di ciascuna piattaforma (Instagram, Facebook, TikTok, LinkedIn).
  • Creare contenuti coerenti, efficaci e visivamente curati.

Analizzare esempi reali e lavorare su un caso concreto: il brand Freedom Street Radio.

Capitolo 1Capire i social e costruire una strategia
1Definire obiettivi e KPI: awareness, engagement, conversione.
2Analisi del target: creare le personas.
3Definizione del tono di voce e dei pilastri di comunicazione.
4Dalla teoria alla pratica: costruzione della prima mini-strategia social di gruppo.
5Esercizio pratico: creare una bozza di strategia per un brand inventato (nome, target, obiettivo, tono di voce, temi principali).
Capitolo 2Creare contenuti efficaci con Canva Obiettivo: imparare a utilizzare Canva in modo professionale per realizzare contenuti visivi coerenti con la strategia.
6Introduzione a Canva (versione gratuita ).
7Come creare template riutilizzabili.
8Esportazione dei file per Meta, TikTok, LinkedIn.
9Esercizio pratico: realizzare un post carosello per il brand inventato nella Lezione 1.
Capitolo 3Case studies: imparare dai migliori Obiettivo: analizzare esempi concreti e comprendere cosa funziona (e cosa no) nella comunicazione social.
10Brand nazionale (es. Ceres, Barilla, Netflix Italia)
11Brand locale o PMI
12Creator indipendente
13Perché queste strategie funzionano
14Come trarre ispirazione senza copiare.
15Esercizio pratico: ciascun gruppo sceglie un profilo social reale e prepara un’analisi sintetica (punti di forza, debolezza, proposta di miglioramento)
Capitolo 4Lavoro sul caso reale: Freedom Street Radio Obiettivo: mettere in pratica tutto ciò che è stato imparato, lavorando su un caso concreto.
16Brief del progetto: chi è Freedom Street Radio e qual è il suo obiettivo comunicativo.
17Analisi dei canali attuali e del tono di voce.
18Definizione della micro-strategia per un mese.
19Creazione di un piano editoriale (post, stories, reel).
20Ideazione di 1 format e creazione di 1 contenuto completo su Canva.
21Esercizio pratico: ogni gruppo presenta la propria proposta di contenuti per Freedom Street Radio (mockup grafico + caption + obiettivo).
Capitolo 5Dalla strategia ai risultati Obiettivo: chiudere il percorso imparando a monitorare e ottimizzare i risultati.
22Metriche principali: reach, engagement rate, CTR.
23Come leggere i dati da Instagram Insights o Meta Business Suite.
24Come trasformare i risultati in miglioramento concreto.
25Consigli per creare un portfolio da social media junior.
26Esercizio pratico: realizzare un mini report sui risultati ottenuti dai propri contenuti e presentarlo in aula.